Realizzazione siti web WordPress: tutto quello che devi sapere

4 Gen - 2017 | Blog, WordPress

Se hai cercato sul tuo motore di ricerca “Realizzazione siti web WordPress” e sei finito su questa pagina, certamente starai cercando delle informazioni utili su questo CMS.

Bene allora armati di pazienza e ritagliati qualche minuto per leggere questa guida, che in realtà non ha la pretesa di esserlo, fino in fondo. Mi raccomando, fino in fondo 😉 !

 

Realizzazione siti web WordPress: prima di iniziare

 

1. Cos’è un CMS?

CMS è l’acronimo di Content Management System (sistema di gestione dei contenuti in italiano) ed è un software installato su un server web agganciato ad un database.
Detto in parole più semplici è un pratico strumento che ti aiuta nella gestione dei contenuti di un sito web accessibile da un pannello di amministrazione.
Nel lato pratico ogni qualvolta avrai bisogno di aggiornare o pubblicare nuovi contenuti potrai farlo in maniera più o meno intuitiva anche senza conoscere necessariamente linguaggi di programmazione.

Si suddividono in due principali categorie: CMS Proprietari, cioè di proprietà di chi li sviluppa (webmaster, web agency ecc…) e CMS Open Source, scaricabili gratuitamente in rete (es. WordPress, Joomla!, Drupal), e sviluppati mediante un codice aperto che, rispetto ai primi, può essere implementato, migliorato e modificato liberamente da chiunque abbia delle abilità di programmazione.

CMS Open Source

  • Costi contenuti
    Il software, come ti ho detto poco sopra, è scaricabile gratuitamente.
    Ovviamente tutto attorno bisogna sviluppare il sito web che prevede comunque dei costi, ma almeno su un primo ingrediente hai risparmiato.
  • Infinite possibilità di sviluppo
    Una delle più grandi potenzialità dei CMS Open Source è che godono di nutrite community che ogni giorno lavorano per migliorare il software.
    Il lavoro di decine, centinaia di sviluppatori sarà sempre più proficuo di un singolo sviluppatore.
  • Nessun vincolo
    Il sito web appena realizzato è tuo al 100%. Nessuno può accampare diritti sul possesso o scuse per tenerti legato a lui, sei tu l’unico proprietario! Fai sempre attenzione alle clausole del contratto e scappa a gambe levate se qualcuno tenta di vincolarti.
  • Seo/Google friendly
    Ad essere onesti nessun CMS nasce SEO friendly, ma il codice con il quale è stato creato un Open Source è già di ottima qualità. Inoltre la possibilità di essere ottimizzato lo rende piacevole agli occhi di Google che ti premierà per la qualità dei tuoi contenuti.

 

CMS Proprietario

  • Costi elevati
    Lo sviluppo richiede lunghissime ore di programmazione, parecchie notti insonni e tanto sudore.
    Per rientrare dei costi di programmazione i CMS Proprietari hanno perciò dei costi molto elevati. Non è così scontato che un progetto possa arrivare a costare fino a 10.000€.
  • Il sito non è tuo
    È bene che tu lo sappia da subito: il sito web che hai appena sviluppato con l’agenzia “XYZ” e che ha utilizzato un CMS di sua proprietà (e che ti è costato un sacco), non sarà mai tuo. Codici, sorgenti e quant’altro saranno sempre dell’agenzia.
    Auguri, ti sei appena legato a vita con l’agenzia “XYZ”!
  • Vincoli con lo sviluppatore
    Se il punto di forza dei CMS è la facilità e la libertà con la quale puoi modificare i tuoi contenuti, con i CMS Proprietari, per assurdo, non lo puoi fare. Ogni piccola modifica dovrà passare attraverso l’agenzia che, naturalmente, ti fatturerà i costi di gestione.
  • No Seo/Google friendly
    Dopo tutti questi sbattimenti e soldi spesi scopri che il tuo sito web è mal visto da Google perché non è stato sviluppato secondo determinate logiche o, peggio ancora, è stato sviluppato utilizzando tecnologie vecchie e superate da anni.

 

2. Perché scegliere WordPress?

Basterebbe dire che WordPress conta più di 60 milioni di installazioni, e già questo lo rende il leader mondiale nel suo settore e una scelta sicura.

Ma le potenzialità di questo CMS sono davvero infinite come infinite sono le possibilità di renderlo uno strumento funzionale per il tuo business.
Sono lontani i tempi in cui si considerava WordPress una semplice piattaforma di blogging, poco sicuro e professionale e dalla vita breve. I detrattori  ad oggi devono ricredersi ed io stessa su molti aspetti mi sono dovuta ricredere.

All’inizio omettevo qualche informazione ai miei clienti, giusto per evitare inutili lungaggini e rassicurazioni. Oggi invece “pubblicizzo” apertamente l’uso di WordPress come base per la realizzazione di siti web senza temere di essere smentita sulla sua qualità.

Non è che faccia tutto WordPress sia chiaro, per questo dico sempre che c’è differenza tra installare un CMS Open Source gratuito e invece utilizzarlo come base per costruire un vero e proprio business con obiettivi da raggiungere. Ci sono tanti elementi da tenere in considerazione, non basta installarlo.
Pensalo come un ingrediente di una preparazione molto più complessa.

Allora perché scegliere WordPress? Se lo chiedessi a me ti risponderei senza esitazione “Perché lo utilizzo da oltre cinque anni con soddisfazione” e la soddisfazione non è soltanto la mia. Ecco perché adesso racconto a tutti da dove inizio, perché chi ha visto i risultati poco li importa se sono stati ottenuti con una fuori serie o con un’ammaccata utilitaria.

Il tempo che risparmio nella programmazione di ogni singolo elemento, lo sfrutto ad esempio per ottimizzare il sito e renderlo piacevole al severo Google. Lo sfrutto per darti un layout pulito, contenuti di qualità, un’esperienza ottimale di usabilità da qualsiasi dispositivo. Lo sfrutto per darti uno strumento tuo al 100% che potrai gestirti in totale autonomia e libertà.

Se vuoi scaricarti l’ultima versione di WordPress sul tuo pc, perché lo so che a questo punto stai già pensando di poter fare tutto da solo, puoi collegarti al sito ufficiale italiano – Scarica WordPress

 

Siti web WordPress esempi: chi lo ha già scelto?

Qui sotto ti faccio un piccolissimo elenco, ma davvero piccolo e scelti a caso tra un numero veramente enorme, di personaggi, testate giornalistiche o aziende che hanno scelto WordPress per la realizzazione del loro sito web.

siti web wordpress esempi

Usain Bolt

siti web wordpress rolling stones

Rolling Stones

siti web wordpress mercedes

Mercedes Benz

Buitoni

siti web wordpress fiorello

Fiorello

siti web wordpress time

Time

Realizzazione siti web WordPress: come sarà il tuo nuovo sito web

Siamo ormai arrivati alla fine, a questo punto se hai letto fino in fondo “Realizzazione Siti Web WordPress” dovresti avere le idee chiare. Se non dovesse essere così, non essere timido: chiamami o se preferisci scrivimi i tuoi dubbi e sarò ben felice di risponderti!

Ti dico brevemente come sarà il tuo sito web e quello che non sono abituata a fare.

Come sarà:

  • Layout chiaro e pulito
    I protagonisti del sito web sono i tuoi prodotti o servizi per questo motivo la grafica viene realizzata con particolare attenzione, nessun aspetto viene trascurato.
    La scelta del font, i colori e le immagini, sono tutti elementi al centro del progetto. Tutto è realizzato per permettere al visitatore di trovare quello che cerca senza perdersi in un giungla di contenuti poco chiari e leggibili.
  • Facile da aggiornare
    In qualsiasi momento potrai accedere al sito dal pannello di amministrazione ed aggiornarlo con nuovi contenuti. In perfetta autonomia, senza costi aggiuntivi e con facilità.
  • Ben posizionato sui motori di ricerca
    Tutti miriamo alla prima posizione su Google e vorremmo essere rassicurati sul raggiungimento di questo obiettivo. Molti si inventano stratagemmi o si spacciano per Google stessa pur di portare a casa il progetto. Io preferisco essere sincera, non spacciarmi per nessuno, e lavorare in maniera pulita creando contenuti di valore. Sarà Google alla fine a premiarmi!
  • Realizzo io il tuo sito internet
    Con me hai la certezza che il tuo nuovo sito web sia sviluppato da una persona con delle competenze e con anni di esperienza e non da stagisti o collaboratori esterni magari alle prime armi!

Cosa non faccio:

  • Non accetto più di 2/3 progetti al mese (a volte anche meno)
    Questo perché amo quello che faccio e mi piace farlo al meglio. Non faccio come alcune agenzie tradizionali che si accaparrano più clienti possibili e poi gli “smazzano” agli stagisti.
  • Non scopiazzo i contenuti in rete
    I testi del tuo sito internet saranno sempre revisionati totalmente o parzialmente. Non saranno mai un copia-incolla di un altro sito. 
  • Non faccio false promesse
    La prima posizione su Google? Scordatelo! Non ti dirò mai che ti posizionerò là davanti a tutti e chi ti dice con certezza che sa come fare, mente sapendo di mentire.
    Ti dirò piuttosto che il sito sarà ben posizionato, poi magari con determinate keyword sarai primo, ma preferisco non fare false promesse. Non dipende tutto dal mio lavoro!
  • Non ti tengo legato a vita
    Sei libero di andartene quando vuoi! Non ti sottopongo vincoli che ti costringono a pagare cifre in più per lasciarti gestire il tuo sito web. È tuo al 100%.