Realizzazione brochure aziendali e per privati: come promuoversi con la carta stampata
La realizzazione di brochure è uno tra i più classici ed efficaci strumenti di comunicazione per un’azienda, che possa raccontare in maniera immediata la sua storia, i suoi obiettivi, i prodotti o i servizi che offre.
Per questo motivo ancora oggi la brochure è un servizio molto richiesto, irrinunciabile quando si vuole rappresentare attraverso un messaggio chiaro ed una grafica accattivante, il proprio brand a possibili nuovi clienti o ci si vuol far conoscere ad eventi importanti.
Durante la creazione della brochure bisogna tenere in considerazione molti elementi senza tralasciare alcun aspetto. Il ridotto spazio a disposizione rendono spesso la realizzazione della brochure più complessa di quanto possa apparire. È pertanto indispensabile, non soltanto progettare esteticamente un buon prodotto che possa catturare l’attenzione del lettore, ma soprattutto saper veicolare correttamente il messaggio scegliendo informazioni e testi pertinenti.
La brochure aziendale deve essere il miglior biglietto da visita per un’azienda e Creativamente si occupa da diverso tempo di realizzazione brochure aziendali (e non) curando tutte le fasi di sviluppo: dalla progettazione alla stampa.
Realizzazione brochure: fasi di sviluppo
1. L’INCONTRO CON IL CLIENTE
Potrà sembrare banale, ma incontrare il cliente è una prima fase fondamentale nella realizzazione della brochure.
Conoscersi ed instaurare un rapporto di fiducia è la base per costruire un prodotto vincente. Pertanto è indispensabile da subito parlarsi con chiarezza, individuare gli obiettivi, il budget, il target e raccogliere insieme più informazioni possibili.
2. FASE DI STUDIO
Terminata la fase conoscitiva con il cliente e raccolti i dati per la realizzazione della brochure, la fase successiva consiste proprio nell’analisi di questi dati.
Bisogna perciò documentarsi, studiare a fondo il settore del cliente e “sbirciare” i competitors per avere un ampio raggio d’azione e centrare gli obiettivi che ci siamo prefissati: promuovere l’immagine dell’azienda, un prodotto o semplicemente farsi conoscere da nuovi potenziali clienti.
3. PRESENTAZIONE BOZZE
Con la terza fase si entra nel vivo della creazione della brochure.
L’approccio è semplice: concordato un nuovo incontro, che può avvenire nell’azienda, presso lo studio di Creativamentedesign o semplicemente attraverso una video chiamata su Skype, al cliente vengono sottoposte le bozze realizzate. Solitamente se ne realizzano due o tre che si differiscono tra loro sul piano del layout grafico, il messaggio da veicolare è al centro di questa grafica.
4. LO SVILUPPO DELLA BROCHURE
Scelta la bozza da sviluppare restano da definire gli elementi che caratterizzeranno la brochure: testi, foto, font, impaginazione, tipologia di carta per la stampa etc. Una volta definiti questi elementi, prima della stampa o della pubblicazione online della brochure, è prevista un’ultima revisione con il cliente.
Realizzazione brochure: esempio
Progettazione e realizzazione brochure aziendale per Navy Service, azienda operante nel settore dell’arredamento navale.
La brochure ha l’obiettivo di illustrare i lavori realizzati dall’azienda a bordo di navi da crociera per essere allegata ad una lettera di presentazione da inviare via mail a ditte committenti.
Per questo la brochure realizzata è stata accuratamente sviluppata in modo da essere allegata rispettando i limiti di peso dell’account di posta elettronica.
Una seconda versione invece è stata pensata per essere stampata ad alta risoluzione presso la tipografia e presentata ad eventi di settore.




Realizzazione brochure online
Creativamente non pone distanze e non si limita a lavorare nelle province di appartenenza ma, come per ogni progetto, ha sviluppato capacità organizzative per gestire qualsiasi lavoro da remoto.
Perciò, che tu sia un’azienda collocata nella mia zona o in un’altra regione, potrai comunque contare su un servizio professionale ed un professionista pronto a rispondere ad ogni tua richiesta.
Anzi, avrai addirittura più facilità nel seguire tutte le fasi di sviluppo nella realizzazione della brochure, potendo con rapidità fissare una videochiamata su Skype o WhatsApp.
Non porre limiti alla creatività la tua brochure la possiamo creare insieme comodamente online: tu dal tuo ufficio, io dal mio studio!